di Fania Borin –
Gentilezza è... Gentilezza è disponibilità è un moto dell’anima rosa antico verde Gentilezza è un sentimento vitale è attenzione per l’altro celeste giallo Gentilezza è benevolenza è cura dell’altro azzurro giallo Gentilezza è esserci sempre nella relazione è uno stato che parte da dentro arancione lilla Gentilezza è non crudeltà è calore è sorriso verde giallo azzurro Gentilezza è una carezza è rispetto color vinaccia lilla Gentilezza è l’armonia colorata della vita .
Qualcuno dice che la gentilezza sia la capacità che abbiamo nel rapporto con gli altri. E la capacità di stare nei conflitti.
In realtà, io penso sia qualcosa di più. Dicendolo con Carofiglio la gentilezza è certamente un’abilità che si impara e che promana da una scelta umana. Essa non c’entra nulla con le buone maniere, né con l’essere miti, ma disegna un nuovo modello di uomo civile, che accetta il conflitto e lo pratica secondo regole, in una dimensione audace e non distruttiva. Per questo la gentilezza, insieme al coraggio, diventa una dote dell’intelligenza, una virtù necessaria a trasformare il mondo… “Gentilezza” insieme a “coraggio” significa prendersi la responsabilità delle proprie azioni e del proprio essere nel mondo, accettare la responsabilità di essere umani.
Ci vuole molta attenzione al buon uso delle parole e ad affidarele loro un significato. Le parole possono acquistare una colorazione diversa a seconda di come ci poniamo e di come le vogliamo usare.
Parole e colori, dunque. Può essere un’accoppiata felice.
.
Commento: by Gianni Faccin
Immagini: Gentilezza colorata e Tulipani by Pixabay
Riferimenti: dal libro Della gentilezza e del coraggio di Gianrico Carofiglio Ed. Feltrinelli 2020
Testo: versi curati dall’Autrice con il contributo del Gruppo CsP di Schio (ottobre 2021)
