INIZIATIVE STRETTAMENTE LEGATE ALLA COSTITUZIONE E ALL’ATTIVITA’ DEI CENTRI DI ASCOLTO ANNI 2012 – 2016
ANNO 2012
CORSO: “CHI SE NON IO?“
-
PERCORSO FORMATIVO PER OPERATORI VOLONTARI IN VISTA DELLA COSTITUZIONE DI UN GRUPPO AVENTE COME SCOPO L’ASCOLTO DELLE PERSONE NEL DISAGIO
-
DOCENTE: RENATA NOVELLO, FORMATRICE E COUNSELLOR FILOSOFICO
-
30 ORE DI FORMAZIONE
-
POLEO, AULE CATECHISMO
ANNI 2013 – 2014
SESSIONI ESPERIENZIALI
-
PERCORSO FORMATIVO INTERNO MIRATO AGLI OPERATORI VOLONTARI APPARTENENTI AL TEAM DEL PUNTO D’INCONTRO SAN GIORGIO COSTITUITOSI A FINE 2012 E OPERATIVO IN CANONICA DI POLEO
-
DOCENTI: LUCIANA DALLA VALLE, FORMATRICE E OPERATRICE SHIATSU E LIDIA LAZZARETTO, COUNSELLOR DINAMICHE RELAZIONALI
-
40 ORE DI FORMAZIONE E TEORIA SULL’ASCOLTO – EMOZIONI – RESILIENZA E ASSERTIVITA
-
POLEO, AULE CATECHISMO
ANNO 2015
CORSO PER LA CITTADINANZA: “PICCOLE AZIONI PER VIVERE MEGLIO”
-
PRIMA SERIE DI SESSIONI FRONTALI ED ESPERIENZIALI
-
DOCENTI: LUCIANA DALLA VALLE, FORMATRICE E OPERATRICE SHIATSU E LIDIA LAZZARETTO, COUNSELLOR DINAMICHE RELAZIONALI
-
UN INCONTRO DI PRESENTAZIONE E SETTE SESSIONI
-
SACRO CUORE DI SCHIO, AULA ROSSA
ANNO 2016
-
BREVISSIMO PERCORSO ESPERIENZIALE FORMATIVO INTERNO MIRATO AGLI OPERATORI VOLONTARI APPARTENENTI AL TEAM DEL PUNTO D’INCONTRO SAN GIORGIO SCOPO RINNOVO DELLA MOTIVAZIONE
-
MODALITA’: CAFFE’ FILOSOFICO E BRAINSTORMING
-
FACILITATORI: SABRINA DALLE NOGARE, COUNSELLOR FILOSOFICO – GIANNI FACCIN, COUNSELLOR IN DINAMICHE RELAZIONALI
-
8 ORE DI FORMAZIONE E FOCUSGROUP
-
POLEO, AULE CATECHISMO
GRAZIE AI NOSTRI DOCENTI PROFESSIONISTI E AI TIROCINANTI CHE CI HANNO ACCOMPAGNATO IN QUESTI ANNI
-
Renata Novello
-
Luciana Dalla Valle
-
Lidia Lazzaretto
-
Sabrina Dalle Nogare
-
Antonella Pertile (tirocinante)

Anno 2021
Principali iniziative promosse o partecipate per animazione e conduzione – Capofila Gsm San Giorgio Odv progetto Insieme irRETIamo il Covid presentato nel 2020 alla Regione Veneto (bando specifico) con il partenariato di altre tre associazioni odv e con il patrocinio di associazioni ed enti vari, come da locandine esposte. Responsabile di progetto: Gianni Faccin.
–
Prima iniziativa: azione CoinvolgersisenzaPerdersi2021 – 7 incontri durante l’anno per vecchi e nuovi volontari dell’Ascolto. Coordinamento: dott. Gianni Faccin – Conduzione: dott.ssa Anna Savegnago e dott.ssa Fania Vanin – Tema principale: Ascolto di sè – Ascolto degli altri – assenza di giudizi e pregiudizi.

–
Seconda iniziativa: Conoscitestesso? – percorso 2021 di auto consapevolezza in 12 incontri (due cicli). Coordinamento Angela Canale , Gianni Faccin e Annamaria Sudiero – Conduttrice: r.o. Luciana Dalla Valle – Tema dominante: conoscersi tramite gli archetipi.

–
Terza iniziativa: I Colori dell’Anima – percorso 2021 in due edizioni: nel primo semestre ed. 1 a Schio (Vi) e nel secondo semestra ed. 2 a Thiene (Vi) come da locandina sotto richiamata – Contenuti: i colori e i chakra – le emozioni – espressione delle emozioni – pittura creativa – condivisioni con approccio di counselling di gruppo = Coordinamento Angela Canale, Gianni Faccin e Annamaria Sudiero – Conduttrici: Debora Calvene – Elena Crosara – Anna De Ruvo – Egle Kairyte – Vania Novello – Ramune Srugyte.

Anno 2022
Principale iniziativa formativa per vecchi e nuovi volontari dell’Ascolto – tre incontri condotti da dott. Gianni Faccin e dott.ssa Anna Savegnago. Tema principale: i linguaggi – il linguaggio del corpo.
