La Normalità
In sociologia la Normalità è il comportamento della maggioranza.
Non è detto però che il comportamento della maggioranza sia giusto.
La filosofia può ampliare il discorso fino allo sfinimento e l’ etica, se parlasse, direbbe che il comportamento della maggioranza spesso non è giusto.
Non è giusto, non è equo, perché equità non significa uguaglianza.
Alcune persone hanno bisogno “di più” altre “di meno”.
Non posso trattare ugualmente un adulto e un bambino, appellandomi al concetto di equità.
Come non posso pretendere che una donna abbia la stessa resistenza fisica di un maschio.
Quello che fa la differenza è la libertà, perché ognuno può interpretare questo concetto di normalità a modo suo.
Ci impediscono di farlo presto, con la scolarizzazione, i paragoni, le ghettizzazioni sociali e le emarginazioni.
Occorre solo un atto di coraggio.
.
Beatrice Bertoli
.