Rubriche

di Redazione DtA – Ci piace iniziare il 2021 con una prima rubrica denominata “Collage”, che sarà inaugurata e coordinata da un sostenitore, Giorgio Santacaterina, nostro caro amico, oltre che presidente della nostra associazione, il Gsm San Giorgio Odv. Il significato del termine rubrìca risale all’antichità e vi sono molte definizioni, a seconda dell’uso. Un suoContinua a leggere “Rubriche”

COndiVIDendo nell’Ascolto …

Gruppo Volontari di “progetto DtA” (*) – Agli inizi di giugno, finito il periodo di “confinamento”, il nostro gruppo si è incontrato nel pieno rispetto delle direttive anti Covid-19. Finalmente! Desideravamo moltissimo farlo secondo le nostre consuetudini. Noi che pratichiamo l’ascolto sappiamo che esserci in presenza è tutta un’altra cosa. Nessuna tecnologia potrà mai sostituireContinua a leggere “COndiVIDendo nell’Ascolto …”

Runner? Soli o insieme?

E’ così, quando siamo soli vorremmo avere compagnia, quando siamo con altri, spesso, vorremmo essere soli. In realtà sono due dimensioni umane essenziali in quanto abbiamo bisogno di entrambe per sopravvivere, sia di intimità o di solitaria tranquillità e sia di allegra condivisione. Si integrano. Beatrice solleva la questione da un particolare punto di vista. E apriamoContinua a leggere “Runner? Soli o insieme?”

Porte aperte

Diamo inizio al nuovo mese, tipicamente contrassegnato dall’inizio delle attività scolastiche, con una riflessione che investe in pieno il sistema scolastico e quello educativo più in generale. Infatti ci stanno dentro pienamente le tradizionali agenzie educative: famiglia, scuola dell’obbligo e funzioni statali. A ben pensarci chi di noi può sentirsi escluso? Non si tratta diContinua a leggere “Porte aperte”

Con i tuoi occhi

Un altro spot pubblicitario di  una compagnia telefonica, ci riporta a riflettere su emozioni e nuove tecnologie. Ecco la sottolineatura di Wind: “Oggi la tecnologia offre infinite possibilità per catturare e conservare ogni istante. Ma ci saranno sempre emozioni che meritano di essere vissute e ricordate in modo diverso“. Io non amo particolarmente questo emittente,Continua a leggere “Con i tuoi occhi”

Quelli che sanno

. Se riflettiamo in modo laterale, schivando le solite idee e i continui luoghi comuni,  forse riusciamo a salvarci , a vivere la nostra vita. Non siamo nati per essere sempre accondiscendenti e docili. La natura dell’ uomo è una natura selvaggia. Nata per sopravvivere in condizioni estreme e pronta a questo. E’  innaturale stare alla scrivania otto ore, èContinua a leggere “Quelli che sanno”

Insieme nell’Ascolto delle Persone 4-

Siamo in sinergia con un altro importante gruppo che opera a Schio. In forte sinergia. Niente male come attività sviluppatasi nella fase estiva di quest’anno. Invero è stata voluta, cercata e costruita nel tempo grazie al desidero di molti Volontari del gruppo di riferimento (Punto d’Incontro San Giorgio) e del Gruppo S.Cuore della S. SanContinua a leggere “Insieme nell’Ascolto delle Persone 4-“

Sobrietà

In questo agosto che per molti umani significa anche riposo, riflessione e ricarica, prendiamo spunto per portare all’attenzione dei lettori una virtù come la Sobrietà grazie al contributo, già pubblicato su varie testate, di Alberto Leoni  , figura di spicco nella sanità dell’Alto Vicentino. Psicologo e psicoterapeuta, è stato Direttore dei Servizi Sociali dell’Ulss 4 Alto Vicentino dalContinua a leggere “Sobrietà”

Utilità dell’Orgoglio

“Quando uno viene da te e ti chiede aiuto, devi agire come se in tutto il mondo ci fosse uno solo che può aiutare quell’uomo: tu … “. Oggi ringraziamo Gianluigi Coltri , che ospitiamo spesso in questo blog. Proponiamo una sua recensione di luglio riguardante uno scritto di M. Buber, pubblicata nella sua newsletterContinua a leggere “Utilità dell’Orgoglio”

Uguaglianza o Equità …

“È più importante la ridistribuzione delle opportunità che quella della ricchezza” ( Arthur Hendrick Vanderberg ) . Uguaglianza o Equità Si è soliti dire …“dalla parte degli ultimi”! Schierarsi dalla parte degli ultimi “è cosa buona e giusta” per chi ha una coscienza, dei valori e dei principi. La cosa sbagliata è che in unaContinua a leggere “Uguaglianza o Equità …”