Il cuore ha radici?

di Gianni Faccin – Se ci si fermasse ad ascoltare il lavoro delle radici, chi riuscirebbe a dormire? E il cuore ha radici? Pare di sì. Dicono “va dove ti porta il cuore”. Ma sappiamo ascoltarlo veramente? Riusciamo a comprendere i suoi messaggi? Riusciamo ad arrivare alle sue radici? Forse è meglio che ci fermiamo,Continua a leggere “Il cuore ha radici?”

Colpa?

Il presidente della nostra associazione,  Giorgio Santacaterina, cui fa capo la nostra attività di centri di ascolto, ci invia e condivide anche nel suo sito social, questa bellissima ed efficacissima lirica di A.M. Arreche. Volentieri la facciamo nostra. Viviamo tempi in cui serve insistere sulle cose vere, autentiche, genuine. Questa poesia aiuta molto. “Mi dichiaro colpevoleContinua a leggere “Colpa?”

Il dono del sorriso

Il dono del sorriso “Cosa vogliono i giovani: Quello che tu non pensi, quello che tu non sogni, quello che tu pensavi, e quello che sognavi. Non credono a quello che vedono, credono a quello che sentono; non riesci ad ingannarli. Perché un sorriso è un sì, ti seguo e ti comprendo. Che difficile sorridere!Continua a leggere “Il dono del sorriso”

Siamo talenti, anime e cuori …

Talenti, anime e cuori   “Siamo in una società incapace di accogliere l’ errore. Il mondo ci vuole perfetti; pettinati, luminosi, vestiti bene, à la page, ordinati ed efficienti. Tutto questo lo dobbiamo fare seguendo i trend del momento. Ma se la maggioranza non perseguisse  lo scopo?  E’ facile attribuire l’ etichetta di “malato” a colui che non segue laContinua a leggere “Siamo talenti, anime e cuori …”

Lasciar andare non è …

Proponiamo oggi un contributo del creativo e web designer Sandro Flora, propostoci da Sabrina. Sabrina Dalle Nogare, già tirocinante presso il nostro Punto d’Incontro San Giorgio, è counsellor filosofica. Qualche anno fa ha condotto alcuni incontri con il gruppo di volontari. Oggi partecipa attivamente alle attività del centro come counsellor  volontario. Ci propone questo bellissimoContinua a leggere “Lasciar andare non è …”

Non giudico …

Non giudico, ti  appoggio, ti aiuto se me lo chiedi “Non giudico le decisioni che prendi nella vita, mi limito ad appoggiarti, a stimolarti e aiutarti se me lo chiedi. Non posso tracciare limiti dentro i quali devi muoverti, però posso offrirti lo spazio necessario per crescere. Non posso evitare la tua sofferenza, quando qualcheContinua a leggere “Non giudico …”

Altruismo e Giudizio

Perché preoccuparsi per gli altri?  “”Perché preoccuparsi per gli altri? I filantropi lo fanno, e noi? Siamo troppo impegnati a “mascherare” noi stessi? A mettere maschere su maschere per nascondere il fatto che siamo umani, quindi deboli? A volte troppo deboli anche per preoccuparci degli altri. Così deboli che ciò che ci risulta più facile èContinua a leggere “Altruismo e Giudizio”

Le regole dell’Ascolto

Torniamo oggi sul tema a noi caro, il tema per eccellenza, ossia l’Ascolto, riprendendo il “Come ascoltare“. Lo facciamo grazie ad un contributo e ad una poesia proposti da Annamaria Sudiero (nel suo lavoro di ricerca ha trovato e approfondito le modalità dell’Ascolto grazie ai testi in psicologo-pagani.it/come-ascoltare del 6/6/2015, g.c.) Come Ascoltare “”Quando ti chiedo diContinua a leggere “Le regole dell’Ascolto”

Generatività

Stelle “Pittura, strascichi di colori, infinite sfumature, Si esprimono chiuse insieme in un puntino di luce. Attorno tanti uguali e mai uguali fuochi, che a collegarli si fan disegni. Seguono ogni vita che nasce loro sotto e l’accompagnano sempre. Stelle, ruotando vi opponete alle ombre, Spargete di nuova energia terreni seminati di pensieri, sotto cieliContinua a leggere “Generatività”