Quasi sempre la tristezza sembra insopportabile. Essa è una sofferenza che presenta diversi gradini in una scala che a volte pare interminabile. E’ un’emozione di certo fastidiosa e molto spesso difficile da gestire. Il più delle volte, le persone fanno di tutto per scacciarla dalla propria vita. Questo vuol dire che non viene mai riconosciutaContinua a leggere “Elogio alla Sofferenza”
Archivi della categoria: Normalità
La Normalità
La Normalità In sociologia la Normalità è il comportamento della maggioranza. Non è detto però che il comportamento della maggioranza sia giusto. La filosofia può ampliare il discorso fino allo sfinimento e l’ etica, se parlasse, direbbe che il comportamento della maggioranza spesso non è giusto. Non è giusto, non è equo, perché equità non significaContinua a leggere “La Normalità”
Normale chi?
Abbiamo di recente toccato il tema della Normalità. Ma chi decide chi è normale? Alda Merini dice che “la normalità è un’invenzione di chi è privo di fantasia“. Nel web troviamo molte indicazioni interessanti al proposito. Vediamone alcune scelte con cura. In natura non esiste nulla di così perfido, selvaggio e crudele come la genteContinua a leggere “Normale chi?”