L’anno che abbiamo vissuto: virus, affetti e isolamento sociale

di Redazione DtA – Proseguiamo oggi l’intervento a cura di Paola Scalari pubblicato il 6 gennaio scorso (fonte un intervento scritto di Paola del 20 marzo 2020 per ‘ed. la meridiana’). Moltissime persone sono drammaticamente lontane dai loro affetti e faticano a reggere un’inquietudine senza nome. Sono i genitori in ansia per i figli domiciliati inContinua a leggere “L’anno che abbiamo vissuto: virus, affetti e isolamento sociale”

Un aiuto per tutti coloro che credono nel valore della persona

di Gianni Faccin – Nel pezzo uscito il 3 dicembre Clitta Frigo scrive: … il lavoro del nostro gruppo ha fatto emergere che gli obiettivi delle attività prioritarie sono soprattutto: 1. l’ascolto e 2.la relazione d’aiuto-counselling.  Sull’Ascolto lavoriamo da molti anni (sono otto anni proprio in questi giorni, l’8 dicembre 2012 abbiamo inaugurato il primo centro di ascoltoContinua a leggere “Un aiuto per tutti coloro che credono nel valore della persona”

COndiVIDendo nell’Ascolto …

Gruppo Volontari di “progetto DtA” (*) – Agli inizi di giugno, finito il periodo di “confinamento”, il nostro gruppo si è incontrato nel pieno rispetto delle direttive anti Covid-19. Finalmente! Desideravamo moltissimo farlo secondo le nostre consuetudini. Noi che pratichiamo l’ascolto sappiamo che esserci in presenza è tutta un’altra cosa. Nessuna tecnologia potrà mai sostituireContinua a leggere “COndiVIDendo nell’Ascolto …”

Incontrare o andare incontro all’Altro

di Annamaria Sudiero È molto facile incontrare l’Altro, basta camminare per la strada e quanti Altri si incontrano, è una casualità!  Ma è andare incontro agli Altri che è difficile, lo si fa per scelta. Bisogna fare spazio davanti a noi, liberarci dagli ostacoli che ci intralciano.  E gli ostacoli possono essere tanti: rabbia, pregiudizio,Continua a leggere “Incontrare o andare incontro all’Altro”

Il viaggio ti cambia

Sono spesso proprio gli spot pubblicitari, guarda caso provenienti dagli operatori di comunicazione o di viaggio, che ci insegnano, che ci emozionano, indicandoci la via d’uscita alle nostre attese. E’ il caso recentissimo dello spot SAS. Basta ritrovarci nel viaggio, nel nostro viaggio, per poter anche noi entrare nel flusso. E alla fine di ogniContinua a leggere “Il viaggio ti cambia”

Scuola di emozioni

Alleati dell’errore o alleati della persona? Il mese di settembre è partito all’insegna delle emozioni come elemento vitale della persona. Nel nostro blog, in queste ultime settimane, abbiamo utilizzato alcuni filmati che sono stati importanti esempi di come pesino le emozioni nella nostra vita quotidiana e come pesino nella storia di ognuno, fin da bambini.Continua a leggere “Scuola di emozioni”