(da versare al bisogno per fare una gentilezza a noi stessi) di Annamaria Sudiero – Ci hanno sempre detto che piangere ci fa apparire deboli e quindi non dobbiamo farlo. Credo invece che in certi momenti della vita piangere sia, come dire… “un toccasana”! Girando sul web mi sono imbattuta in questo brano, attribuito allaContinua a leggere “L come Lacrime”
Archivi della categoria: Emozioni
Conosciamo …
di Luciana Dalla Valle – “Una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta.” “Conosci te stesso” è un antico invito ad entrare dentro di noi per scoprire il tesoro che vi è nascosto lasciando andare tutte le “etichette” che ci sono state affibbiate dagli altri. Ci siamo sentiti dire tante volte, dall’infanzia inContinua a leggere “Conosciamo …”
Coloriamo …
I colori dell’anima di Egle Kairyte – Il nostro cervello è composto da due emisferi. L’emisfero sinistro corrisponde alla logica, quello destro alla creatività. In questi tempi in cui viviamo “confinati” siamo portati ad usare solo la parte logica, mentre la parte creativa è praticamente esclusa. E in questo tempo tanta gente vive nella solitudineContinua a leggere “Coloriamo …”
La Gioia
Base di ogni Amore
Storia recente di vita familiare
di Redazione DtA – Il nuovo anno ci vede iniziare proponendo temi che si ripetono, temi che ci hanno accompagnato fino alla fine del 2020 e che, forse, pensiamo di conoscere bene. Questi temi, purtroppo, ci faranno compagnia ancora e non è dato di sapere per quanto. Ecco perché c’è bisogno che tutti noi ciContinua a leggere “Storia recente di vita familiare”
“Centro arcobaleno”
di Francesca Scolaro Drago Pace e Amore Nell’incontro con Maria Luigia abbiamo ricevuto in dono uno dei suoi dipinti. E’ una produzione personalissima che la nostra Amica ha voluto dedicare al nostro gruppo di volontari sociali. La dedica è ben leggibile ad uno sguardo attento, internamente al disegno. L’ispirazione richiama il significato dei “mandala”, maContinua a leggere ““Centro arcobaleno””
Il viaggio ti cambia
Sono spesso proprio gli spot pubblicitari, guarda caso provenienti dagli operatori di comunicazione o di viaggio, che ci insegnano, che ci emozionano, indicandoci la via d’uscita alle nostre attese. E’ il caso recentissimo dello spot SAS. Basta ritrovarci nel viaggio, nel nostro viaggio, per poter anche noi entrare nel flusso. E alla fine di ogniContinua a leggere “Il viaggio ti cambia”
Una casa costruita sulla pietra
E a proposito di Tristezza, dalle canzoni possiamo imparare, imparare a ritrovarci. A ritrovare la nostra essenza più profonda, dentro il nostro animo, a rinnovare i nostri valori, che sono stati i nostri pilastri più lontani – nel tempo – che hanno sostenuto la nostra crescita umana, spesso non del tutto consapevolmente. E’ così cheContinua a leggere “Una casa costruita sulla pietra”
Il pianto
Coloro che sono incapaci di piangere, che vivono rinchiusi nella loro solida armatura di isolamento a distanza, dovrebbero essere in realtà loro a piangere sulla loro sventura. Se non ci tocca nulla, se abbiamo messo il nostro cuore al riparo dai vuoti d’aria, allora resteremo tranquilli ma soli, lasciandoci sfuggire la vita. (Adrien Candiard) .
Elogio alla Sofferenza
Quasi sempre la tristezza sembra insopportabile. Essa è una sofferenza che presenta diversi gradini in una scala che a volte pare interminabile. E’ un’emozione di certo fastidiosa e molto spesso difficile da gestire. Il più delle volte, le persone fanno di tutto per scacciarla dalla propria vita. Questo vuol dire che non viene mai riconosciutaContinua a leggere “Elogio alla Sofferenza”