Le fasi dell’Ascolto profondo partono dall’Accoglienza nell’Incontro con la Persona. La Persona è al centro.
Archivi della categoria: Editoriali
Presìdi 2019
Ecco la nuova immagine invito-offerta per il periodo ottobre – dicembre 2019. Redazione DTA .
Rinnovamento
Qualcuno disse che “il cambiamento parte dal nostro interno”. E così stiamo cambiando dall’interno del nostro centro, con un confronto attivo tra operatori volontari che comporta un rinnovamento continuo. Opera importantissima per la crescita di ognuno di noi e per un miglior servizio all’altro. A questa attività si aggiunge l’impegno sul campo (presìdi presso gliContinua a leggere “Rinnovamento”
Come raggiungere un traguardo? Senza fretta ma senza sosta
Così disse J.W. Goethe. Ed è un po’ quello che abbiamo fatto e cerchiamo di fare dal gennaio scorso, allorquando sospendemmo il nostro blog. Pausa di riflessione? Sì ma anche revisione del nostro comunicare e ancor prima del nostro agire in rapporto alla nostra mission nell’ambito dell’”aiuto”. L’aiuto, questa grande dimensione che ci interessa e impegnaContinua a leggere “Come raggiungere un traguardo? Senza fretta ma senza sosta”
15 anni dedicati agli ultimi
E’ veramente un mese speciale questo dicembre. Un altro compleanno e anniversario. 15° anniversario. Ed è oggi. Orbene ricordiamo in questa giornata l’associazione di cui facciamo parte: il Gruppo Sociale e Missionario San Giorgio di Poleo Onlus, alias San Giorgio Onlus o Gsm San Giorgio. . Si tratta di una organizzazione non profit basata sulContinua a leggere “15 anni dedicati agli ultimi”
Oggi, il Punto d’Incontro SG
Chiudiamo con questo pezzo il “festeggiamento” di un impegno, piccolo se si vuole visto che sei anni non sono tantissimi, ma grande nelle idealità espresse spiritualmente e concretamente dal gruppo coinvolto, perché in questi sei anni grandissima è stata l’intensità nello scambio da persona a persona da anima a anima. Lo stesso nella vita diContinua a leggere “Oggi, il Punto d’Incontro SG”
La formazione continua alla base di tutto
Proseguiamo l’editoriale di lunedì scorso usando le immagini che testimoniano, solo in parte, l’attività interna di formazione, che è stata e sta alla base della nostra attività. Vi si ripercorrono gli inizi, una periodo intermedio e i giorni nostri. All’inizio si è molto lavorato su noi stessi come persone e sull’approccio all’ascolto autentico donando all’altroContinua a leggere “La formazione continua alla base di tutto”
6 anni in mezzo al disagio e nel cambiamento continuo
Noi del Punto d’Incontro San Giorgio siamo oggi 21 volontari provenienti da diversissime esperienze e da distinte professionalità. La maggior parte è del quartiere di riferimento, ma vi sono anche presenze da fuori quartiere. Come dice l’intitolazione di questo pezzo abbiamo passato 6 anni in mezzo al disagio, avendo incontrato oltre 200 persone con leContinua a leggere “6 anni in mezzo al disagio e nel cambiamento continuo”
Buon compleanno P.I. San Giorgio
Sesto compleanno in verità, visto i 6 anni di ascolto. Ascolto profondo e autentico. Ascolto delle persone e della comunità al tempo stesso. Oggi ricorre il compleanno dell’inaugurazione del nostro “Punto d’Incontro San Giorgio”. Esattamente 6 anni fa, l’8 dicembre 2012, si inaugurò a Poleo (Schio – Vi), presso la ex-canonica, un centro di primo ascoltoContinua a leggere “Buon compleanno P.I. San Giorgio”
Centri di Ascolto
Centri di Ascolto Editoriale 3 Pezzo che esce in coincidenza con l’importante assemblea annuale della San Giorgio Onlus, nostra associazione madre. La filosofia di fondo è che per noi è importante fare dell’ascolto autentico uno stile di vita personale e farne una proposta alla comunità. Ogni giorno abbiamo esempi che “nessuno ascolta più nessuno”. AncheContinua a leggere “Centri di Ascolto”