L’arte di attendere

Abbiamo da poco trascorso le festività di fine anno verso le quali in ogni circostanza facciamo sempre una corsa sfrenata spesso inconsapevole. Una corsa ad interpretare la parte di chi vuol vivere dei momenti di pace e felicità, dei momenti anche goderecci, illudendosi di sanare le ferite che ci si porta dietro, unendo il sacroContinua a leggere “L’arte di attendere”

Ascolto e ascolto

Pubblichiamo oggi un contributo proposto alla comune riflessione da Ivonne Gecchelin, operatrice sociale del Punto d’Incontro San Giorgio, volontaria, già impegnata in diverse realtà associative, tra cui il Centro d’Ascolto S. Cuore e l’associazione Girasole di Schio. Ivonne si focalizza sul Vangelo di qualche giorno fa, Mc 1.21-28 ma anche Gv 10.9-16, e lo rinviaContinua a leggere “Ascolto e ascolto”

Ascolto nel Vangelo

Nei Vangeli molto spesso si richiamano i valori dell’Ascolto e della Comunicazione, con riferimento a eventi precisi e riportando metafore e narrazioni simboliche o destinate all’interpretazione. E’ interessante la riflessione di qualche giorno di fratel Guido (Comunità di Bose), collegata al brano di Vangelo del 23 dicembre, che anticipa la Natività (Lc  1,57-66). . Dal SilenzioContinua a leggere “Ascolto nel Vangelo”