Vai al contenuto
Dimmitiascolto – Servizio di Ascolto e counselling

Dimmitiascolto – Servizio di Ascolto e counselling

Sentendosi ascoltate le persone scoprono nuovi modi per vivere la loro realtà …

  • Home
    • Articoli recenti
  • L’offerta
    • Dove trovarci
    • L’attività
      • Counselling
      • Consenso informato e normativa di riferimento
  • Il viaggio
    • Immagini
    • Rete
    • Voci e testimonianze
    • Pubblicazioni
    • Stampa
    • Iniziative ed eventi
  • Contatti

Archivi della categoria: Dialogo

Sono solo parole…

Parole

Pubblicato dadimmiTiascolto !21 Maggio 202119 settembre 2021Pubblicato in: Comunicazione, Dialogo, DiversitàLascia un commento su Sono solo parole…

Incontro umano

Ascolto, atteggiamento accogliente

Pubblicato dadimmiTiascolto !4 febbraio 202122 gennaio 2021Pubblicato in: Accoglienza, Aiuto e Relazione, Altro, Ascolto, Dialogo, Incontro, SilenzioTag:Riflessione, Stimolo, ValoriLascia un commento su Incontro umano

L’ascolto di sé e degli altri

Significati e fondamenti dell’arte di ascoltare si trovano ovunque, basta cercare, e si cerca se si è motivati a farlo, se si vuole dare all’Ascolto il senso pieno di valorizzare le relazioni con se stessi e con gli altri. Diversamente si sconfina in terreni scoscesi, accidentati e non per questo sconosciuti. Nel 2008 uscì un’intervistaContinua a leggere “L’ascolto di sé e degli altri”

Pubblicato dadimmiTiascolto !5 febbraio 201831 dicembre 2017Pubblicato in: Ascolto, Comunicazione, Consapevolezza, Dialogo, SilenzioLascia un commento su L’ascolto di sé e degli altri

Ascolto e Talmud

Importanza del rapporto dialettico “”Se dovessi riassumere in una frase la peculiarità della cultura ebraica, sceglierei questo versetto: «Una parola ha detto Dio, due ne ho udite» (Sal 62, 12). L’ebraismo si è costruito su una parola detta, ascoltata e trasmessa; è una cultura di dialogo e ascolto, di racconto e relazione. Nel versetto diContinua a leggere “Ascolto e Talmud”

Pubblicato dadimmiTiascolto !3 gennaio 201824 dicembre 2017Pubblicato in: Aiuto e Relazione, Ascolto, Comunicazione, DialogoLascia un commento su Ascolto e Talmud

Ascolto come ponte verso gli altri

Anche nel governo della cosa pubblica, a partire dal piccolo e locale, è importante l’ascolto autentico. L’ascolto che si pone come relazione autentica, in pratica come ponte verso gli altri. Ecco il parere di un amministratore che ha svolto attività politica e pubblica partendo da un ideale: il dialogo tra le persone prima di tutto: LuigiContinua a leggere “Ascolto come ponte verso gli altri”

Pubblicato dadimmiTiascolto !23 novembre 201712 aprile 2020Pubblicato in: Ascolto, Dialogo, Primo ciclo: 2017 - 2019 (ottobre)Lascia un commento su Ascolto come ponte verso gli altri

Dialogo, vero Incontro

“L’uomo che guarda fisso davanti a sé mentre fa colazione in una tavola calda affollata, o il passeggero d’aereo che siede con gli occhi chiusi, stanno entrambi comunicando che non vogliono parlare con nessuno né vogliono che si rivolga loro la parola, e i vicini di solito “afferrano il messaggio” rispondono in modo adeguato lasciandoli in pace. Questo, ovviamente, è proprio uno scambio di comunicazione nella stessa misura in cui lo è una discussioneContinua a leggere “Dialogo, vero Incontro”

Pubblicato dadimmiTiascolto !9 novembre 201712 aprile 2020Pubblicato in: Comunicazione, Dialogo, Incontro, Primo ciclo: 2017 - 2019 (ottobre), TemiLascia un commento su Dialogo, vero Incontro

CHI SIAMO

Siamo un gruppo di volontari che unendo diverse esperienze e competenze, offrono dal 2012 alla cittadinanza un servizio gratuito di ascolto, condivisione e counselling presso i centri di Schio e Thiene. Dal 2021 anche a Dueville. Gli incontri sono sempre in presenza, eccezionalmente online. Per fissare appuntamenti contattate il numero: 333 40 12 669

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 573 altri iscritti

Goccia dopo goccia …

Questo slideshow richiede JavaScript.

… nasce un fiume …

Cos’è una goccia d’acqua, se pensi al mare, un seme piccolino di un melograno, un filo d’erba verde in un grande prato… Una goccia di rugiada, che cos’è? Il passo di un bambino, una nota sola, un segno sopra un rigo, una parola? Qualcuno dice « un niente», ma non è vero, perché, lo sai perché, lo sai perché? Goccia dopo goccia nasce un fiume, un passo dopo l’altro si va lontano, una parola appena e nasce una canzone. Da un «ciao» detto per caso, un’amicizia nuova. E se una voce sola si sente poco, insieme a tante altre diventa un coro, e ognuno può cantare, anche se è stonato. Dal niente nasce niente, questo sì. Non è importante se non siamo grandi come le montagne. Quello che conta è stare tutti insieme, per aiutare chi non ce la fa. Goccia dopo goccia... (Emilio Di Stefano)

categorie

Classifica Articoli e Pagine

  • Comunicazione nelle relazioni affettive
  • Dalla Relazione all'Aiuto
  • Ascoltare pesanti macigni
  • Lasciar andare non è ...
  • Progetto culturale
  • Pubblicazioni
  • La qualità della relazione è la cura

Archivi

Follow Dimmitiascolto – Servizio di Ascolto e counselling on WordPress.com

Articoli recenti

  • Che cosa offriamo 12 marzo 2023
  • Che c’è di nuovo? 14 febbraio 2023
  • Anno che viene anno che va 8 gennaio 2023
  • Twitter
  • Facebook
  • WordPress.com
Dimmitiascolto – Servizio di Ascolto e counselling, Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • Dimmitiascolto - Servizio di Ascolto e counselling
    • Segui assieme ad altri 58 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Dimmitiascolto - Servizio di Ascolto e counselling
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...