di Luciana Dalla Valle e Gianni Faccin ὰρχέτυπος (GF) La parola riportata sopra è quella originale che deriva dal greco antico e che significa “immagine”. Sua derivazione è la parola “archetipo” formata da arché e typos ossia origine e modello, rispettivamente. La libera enciclopedia dice che il termine viene usato, attualmente, per indicare, in variContinua a leggere “Conosci te stesso?”
Archivi della categoria: Consapevolezza
Conosciamo …
di Luciana Dalla Valle – “Una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta.” “Conosci te stesso” è un antico invito ad entrare dentro di noi per scoprire il tesoro che vi è nascosto lasciando andare tutte le “etichette” che ci sono state affibbiate dagli altri. Ci siamo sentiti dire tante volte, dall’infanzia inContinua a leggere “Conosciamo …”
Libriamo …
di Gianni Faccin – Auto aiutarsi con i libri Sì, è possibile l’auto aiuto, anche con i libri. Usare il verbo “librare” può sembrare strano. Eppure mi piace pensarlo, dirlo e soprattutto metterlo in pratica. E’ un verbo che mi ricorda i libri, appunto. Ma in realtà ha un significato profondo e variegato. Il Treccani,Continua a leggere “Libriamo …”
Fermarci … per avanzare!
di Ivonne Gecchelin – . Avevamo pensato di finire l’anno con i nostri video riguardanti il nuovo servizio di Ascolto e Counselling (vedi Esserci … , Esserci … l’iniziativa 1 e Esserci … l’iniziativa 2) e invece chiudiamo questo 2020 con una testimonianza di Ivonne che ringraziamo (Redazione DtA). . E’ importante che non trascuriamoContinua a leggere “Fermarci … per avanzare!”
Lasciare andare, dal vuoto alla pienezza e alla novità
– Annamaria Sudiero “La vita è un eterno lasciare andare. Soltanto con le mani vuote potrai afferrare qualcosa di nuovo” – Rumi . LASCIAR ANDARE Quando scrivo parlo in primis a me stessa e i miei pensieri, che nascono da esperienza personale o molto spesso dall’Ascoltare il vissuto di Altri, si fissano maggiormente inContinua a leggere “Lasciare andare, dal vuoto alla pienezza e alla novità”
Andrà tutto bene?
Proponiamo oggi la traduzione di un testo di Bob Marley e – più sotto – il video della canzone nell’interpretazione della cantante jazz Stacey Kent (da Youtube: Three little birds). In questo tempo indecifrabile, che solo più avanti potremo capire meglio, ma che ci porta a condividere molte situazioni problematiche e anche tragiche, abbiamo bisognoContinua a leggere “Andrà tutto bene?”
COndiVIDendo nell’Ascolto …
Gruppo Volontari di “progetto DtA” (*) – Agli inizi di giugno, finito il periodo di “confinamento”, il nostro gruppo si è incontrato nel pieno rispetto delle direttive anti Covid-19. Finalmente! Desideravamo moltissimo farlo secondo le nostre consuetudini. Noi che pratichiamo l’ascolto sappiamo che esserci in presenza è tutta un’altra cosa. Nessuna tecnologia potrà mai sostituireContinua a leggere “COndiVIDendo nell’Ascolto …”
“Centro arcobaleno”
di Francesca Scolaro Drago Pace e Amore Nell’incontro con Maria Luigia abbiamo ricevuto in dono uno dei suoi dipinti. E’ una produzione personalissima che la nostra Amica ha voluto dedicare al nostro gruppo di volontari sociali. La dedica è ben leggibile ad uno sguardo attento, internamente al disegno. L’ispirazione richiama il significato dei “mandala”, maContinua a leggere ““Centro arcobaleno””
La Via del Counseling
di Silvia De Luca (*) Spesso si pensa che la vita sia una ricerca di significati che, messi nella giusta posizione, grazie alla pratica dell’esistenza, siano in grado, quasi magicamente, di regalarcene il senso. Si potrebbe invece, creativamente, decidere di superare questa “visione” scegliendo coraggiosamente di mettersi alla ricerca delle forme che altro non sonoContinua a leggere “La Via del Counseling”
Una casa costruita sulla pietra
E a proposito di Tristezza, dalle canzoni possiamo imparare, imparare a ritrovarci. A ritrovare la nostra essenza più profonda, dentro il nostro animo, a rinnovare i nostri valori, che sono stati i nostri pilastri più lontani – nel tempo – che hanno sostenuto la nostra crescita umana, spesso non del tutto consapevolmente. E’ così cheContinua a leggere “Una casa costruita sulla pietra”