Speranza, Accettazione … Condivisione

di Ivonne Gecchelin Durante i tre mesi di isolamento ho potuto condividere con due amiche, tutte siamo provate ed accomunate da esperienze familiari di malattia, gli stati d’animo della Speranza e dell’Accettazione. In questi giorni ho riflettuto sugli incontri del nostro gruppo e ho avuto la sensazione di un ‘attesa, come se ci fossimo preparatiContinua a leggere “Speranza, Accettazione … Condivisione”

E quando gli altri siamo noi?

“Come nel mare non sconvolto dalla tempesta la superficie dell’acqua si presenta priva di increspature, così nella società non turbata dalla ricerca di ingiusti privilegi gli uomini sono tutti uguali e in pace gli uni con gli altri.”                                                                                                                                                                                                                                                              (Proverbio cinese) E quando gli altri siamo noi? di Annamaria Sudiero Già, quando gli altri siamoContinua a leggere “E quando gli altri siamo noi?”

Il dono del sorriso

Il dono del sorriso “Cosa vogliono i giovani: Quello che tu non pensi, quello che tu non sogni, quello che tu pensavi, e quello che sognavi. Non credono a quello che vedono, credono a quello che sentono; non riesci ad ingannarli. Perché un sorriso è un sì, ti seguo e ti comprendo. Che difficile sorridere!Continua a leggere “Il dono del sorriso”

Comprensione autentica

Il Potere della Comprensione “”Ascoltando le persone con attenzione, ci si accorge di quante situazioni possano generare sofferenza, la maggior parte delle quali hanno a che vedere con problematiche relazionali. Ma, alla base di questo, troviamo quasi sempre lo stesso nucleo emotivo, ovvero la sensazione di non essere compresi nei nostri bisogni, nei nostri pensieriContinua a leggere “Comprensione autentica”