L’anno che abbiamo vissuto: virus, affetti e isolamento sociale

di Redazione DtA – Proseguiamo oggi l’intervento a cura di Paola Scalari pubblicato il 6 gennaio scorso (fonte un intervento scritto di Paola del 20 marzo 2020 per ‘ed. la meridiana’). Moltissime persone sono drammaticamente lontane dai loro affetti e faticano a reggere un’inquietudine senza nome. Sono i genitori in ansia per i figli domiciliati inContinua a leggere “L’anno che abbiamo vissuto: virus, affetti e isolamento sociale”

Esserci … l’iniziativa (2)

Redazione DtA – Ecco un video con cui chiudiamo un anno di blog. Un anno vissuto davvero pericolosamente. Qui troviamo la seconda parte della presentazione del Team Counselling e dell’iniziativa che abbiamo inaugurato nel 2020, proprio in coincidenza con l’inizio della pandemia. Qualche mese fa, in piena estate, in una fase meno complessa in terminiContinua a leggere “Esserci … l’iniziativa (2)”

Esserci … l’iniziativa (1)

di Redazione DtA – Qualche mese fa, in piena estate, in una fase meno complessa in termini di pandemia e restrizioni, molto prima della cosiddetta seconda ondata, ci siamo incontrati e abbiamo voluto rendere visibile con dei video la nostra iniziativa, anche qui non solo mettendoci la faccia, ma cercando in semplicità e autenticità diContinua a leggere “Esserci … l’iniziativa (1)”

Un aiuto per tutti coloro che credono nel valore della persona

di Gianni Faccin – Nel pezzo uscito il 3 dicembre Clitta Frigo scrive: … il lavoro del nostro gruppo ha fatto emergere che gli obiettivi delle attività prioritarie sono soprattutto: 1. l’ascolto e 2.la relazione d’aiuto-counselling.  Sull’Ascolto lavoriamo da molti anni (sono otto anni proprio in questi giorni, l’8 dicembre 2012 abbiamo inaugurato il primo centro di ascoltoContinua a leggere “Un aiuto per tutti coloro che credono nel valore della persona”

Aiuto sensibile

Redazione DtA – Seconda ed ultima parte del bellissimo pezzo tratto dal sito specializzato “La mente è meravigliosa” (https://lamenteemeravigliosa.it/latto-migliore-cuore-aiutare-gli-altri/) che riportiamo per intero, essendo riflesso della nostra visione generale. Essere sensibile non vuol dire essere debole, ed aiutare gli altri a rialzarsi non vuol dire lasciarsi prendere in giro; assolutamente. Chi costruisce la propria vitaContinua a leggere “Aiuto sensibile”

Utilità di aiutare gli altri

Redazione DtA – Bellissimo pezzo tratto dal sito specializzato “La mente è meravigliosa” (https://lamenteemeravigliosa.it/latto-migliore-cuore-aiutare-gli-altri/) che riportiamo per intero, essendo riflesso della nostra visione generale. Aiutare alleggerisce e ricompensa. Nonostante si dica spesso che essere buoni non sempre è positivo, solo le persone nobili ed autentiche capiscono che non potrebbero agire in altro modo. Aiutare gli altriContinua a leggere “Utilità di aiutare gli altri”

Ripartiamo … con il Counseling

Redazione DtA – ph. Gianni Faccin – I nostri servizi hanno puntato molto, di recente, sul cosiddetto counselling, attività che entra a pieno titolo nell’area delle relazioni d’aiuto. Proprio per questo nelle prossime settimane cercheremo di delineare questa modalità d’aiuto, che rappresenta anche una nuova professionalità in Italia, con alcuni pezzi che affronteranno il cuoreContinua a leggere “Ripartiamo … con il Counseling”

Come raggiungere un traguardo? Senza fretta ma senza sosta

Così disse J.W. Goethe. Ed è un po’ quello che abbiamo fatto e cerchiamo di fare dal gennaio scorso, allorquando sospendemmo il nostro blog. Pausa di riflessione? Sì ma anche revisione del nostro comunicare e ancor prima del nostro agire in rapporto alla nostra mission nell’ambito dell’”aiuto”. L’aiuto, questa grande dimensione che ci interessa e impegnaContinua a leggere “Come raggiungere un traguardo? Senza fretta ma senza sosta”