di Annamaria Sudiero e Gianni Faccin –
Tell me, I’m listening to you …
E’ l’anno dell’Ascolto, perché, oggi più di ieri, ce n’è tanto bisogno e occorre allargare la possibilità per le persone di potervi accedere, e per di più gratuitamente.
Nelle prossime settimane ripercorreremo il nostro viaggio decennale e le prospettive d’impegno.
Con oggi, 14 febbraio 2023, inizia una nuova stagione per la nostra attività.
Come preannunciato in diverse sedi e occasioni, finisce la parte progettuale, viaggio che ci ha visti in movimento per dieci anni, con diversi cicli di sviluppo sia interno che esterno. Internamente per il continuo lavoro su di sé da parte dei volontari che hanno cercato costantemente di migliorarsi con grande generosità e con autentica motivazione. Esternamente per le particolari attenzioni riservate all’Ascolto e alla Cura da riservare a chiunque chiedesse aiuto e anche a chiunque chiedesse o ricercasse collaborazione (singole persone ed associazioni o enti). Insomma per il dialogo continuo e proficuo con importanti parti della Comunità.
Finisce il “progetto” ma si consolida il “servizio” e quindi la nostra attività assume una nuova denominazione (e lo stesso avviene anche per il presente blog, come si può notare): Dimmitiascolto – Servizio di Ascolto e counselling.
Si dà inizio anche ad un nuovo approccio associativo, non più esclusivo ma aperto: l’attività rimane in capo allo storico Gsm San Giorgio Odv, che ne mantiene la piena responsabilità progettuale e legale; ma la consulenza, il sostegno culturale, formativo e la conduzione didattica saranno integrate anche da altri enti. Per esempio grazie alla nuova e recente collaborazione con l’Associazione Libellula aps di Schio.
E’ l’anno dell’Ascolto, perché, oggi più di ieri, ce n’è tanto bisogno e occorre allargare la possibilità per le persone di potervi accedere, e gratuitamente come finora avvenuto.
Inoltre, possiamo essere più audaci nel proporre pubblicamente di scegliere il “buon ascolto” come stile di vita.
Nelle settimane avvenire ripercorreremo il nostro viaggio decennale e le prospettive d’impegno, entrando nei dettagli del “servizio”, ma anche iniziando a fornire contenuti di approfondimento, stimolo e di riflessione.
Sarà questo blog (con i social collegati) a restare punto dinamico di riferimento a livello comunicativo.
Contiamo possa essere per molte persone anche uno spazio iniziale di confronto. Anche questo è “ascolto”.
.