Ripartiamo ancora

a cura della Redazione progetto DimmitiAscolto –

Ripartiamo dall’ascoltarci, saltando i blocchi

Proviamo a ripartire, in questa estate torrida, come è stato fino ad oggi, alla ricerca di un nuovo stile comunicativo. Andando oltre le disgrazie che si sono presentate nel mondo intero e nel nostro piccolo mondo, e alle tracce poco incoraggianti che ci vengono proposte per il futuro. Cerchiamo invece di intravedere segni di speranza. In genere poco visibili ma che non mancano mai. Osserviamo quello che ci sta succedendo o che ci sta circondando e innondando, coinvolgendoci con una giusta distanza, in modo da esserci senza correre il rischio di perderci.

Facciamolo ripensando al nostro stile di vita e in particolare al nostro modo di comunicare. Anche in questa dimensione i blocchi ci sono e non sono pochi. Per esempio il voler indagare a tutti i costi, il giudicare, l’abitudine di interpretare, il minimizzare o il drammatizzare, ecc. (1)

Il primo passo decisivo è allenarsi alla connessione autentica, non a quella superficiale a cui siamo tutti abituati. E’ un passo da fare nella nostra realtà, dal basso. E’ una di realtà in cui è agevole trovare il senso di connessione. Se ci riusciamo, e non è impossibile o complicato, è già una buona partenza.

Ma come fare a creare il senso di connessione? Ci dà un contributo chiaro e semplicissimo un esperto della comunicazione. (2)
Non è molto complicato: dobbiamo smettere di parlare e porre la nostra attenzione sull’altro, con la disponibilità a comprendere un punto di vista diverso dal nostro.
L’ascolto è la modalità fondamentale per entrare in contatto con il nostro interlocutore ed entrare, così, in sintonia.
L’ascolto è – per esempio – la base della comunicazione affettiva e, in senso generale, di ogni comunicazione efficace”.

Dunque “entrare in sintonia” e “comunicazione efficace”. Forse è meglio chiarire di cosa stiamo parlando. La Treccani recita in questo modo:  Sintonia è in senso figurativo armonia, coerenza e corrispondenza sostanziale tra due o più persone o elementi, fatti, azioni … Anche se sarebbe interessante ricorrere ai concetti di fisica. Comunicazione efficace è un tema importantissimo e complesso che mi porterebbe a dilungarmi troppo, pertanto rinvio ad un brano di sicuro interesse come da link sotto riportato. (3)

In ogni caso alla base sta la dimensione dell’ascolto mirato in quanto praticato consapevolmente. In realtà, spesso proviamo piacere ad ascoltare qualcuno che ci piace, anzi lo faremmo ripetutamente. Il bello è ascoltare qualcuno che non ci piace sia si tratti di un parente logorroico, un collega, un vicino di casa, un passante o qualcuno che bussa alla nostra porta. Il bello è finanche ascoltare attentamente un personaggio pubblico in tv o in youtube che non corrisponda alle nostre sensibilità … Ma questo è un altro tipo di ascolto, è ascolto passivo per impossibilità a dialogare. L’ascolto autentico si realizza in un incontro “in presenza reale”, in cui via sia reciprocità completa.

E’ questa la sfida. E’ la possibilità di una ripartenza in questo agosto, mese per tanti motivi complicato.

Dalla Redazione buona estate e arrivederci a settembre.

.

Citazione: da Si fa presto a dire … ti ascolto – Book, di Gianni Faccin – Gedi 2022

Immagine in evidenza: Wonder da https://alleyoop.ilsole24ore.com/2021/01/14/disabilita-prossima-volta-cambi-canale-facci-caso/

Note nel testo: (1) In un incontro tra persone può essere siano alzate le barriere comunicative che sono veri e propri errori definibili spontanei – (2) Da Comunicazione affettiva di Danilo Toneguzzi, psichiatra e psicoterapeuta – (3) https://www.educandoweb.it/news/comunicazione-efficace/Comunicare efficacemente significa: sapersi spiegare in ogni situazione con qualsiasi interlocutore, sia a livello verbale che non verbale; esprimere al meglio sé stessi, i propri stati d’animo e instaurare relazioni soddisfacenti nelle quali condividere bisogni, valori e obiettivi; entrare in sintonia con i propri interlocutori, ascoltare attivamente, rispettare i diritti di chi ci sta di fronte e arricchirsi interiormente.


Pubblicato da dimmiTiascolto !

Centri di ascolto e di cultura comunicativa - emanazione Gsm San Giorgio Odv

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: