di Francesca Lucia Scolaro –
… l’impercettibile che trasforma
La parola “condividere” è molto profonda, come si può dedurre su questo blog dal pezzo dell’8 marzo scorso intitolato “Condividere”.
Leggendo e rileggendo quel pezzo ho potuto visualizzare le sinapsi all’interno del corpo umano (*). In effetti sono molto affascinata da quelle che sono le reazioni del nostro corpo.
Ma torniamo al “condividere”.
Trovo che quando condividiamo autenticamente il nostro con l’altro in uno spazio di amorevole creatività, avviene qualcosa che cambia lo stato iniziale e quel filo invisibile trasforma. La “comunicazione diventa sacra fatta di ascolto e parole amorevoli” (parole che sento mie).
Lentamente questo modo di dialogare, che è condividere, trasforma, fa emergere le persone che siamo e che nemmeno noi conoscevamo e allo stesso tempo ci aiuta a fare uscire la parte migliore dell’altro.
Che altro dire?
.

Immagine: Fog and connection by Pixabay
Nota (*): Le sinapsi sono i punti di contatto tra due cellule nervose e servono per propagare gli impulsi nervosi. Ogni cellula nervosa (neurone) è costituita da una parte più larga, il corpo cellulare. Le sinapsi sono i punti di contatto tra due cellule nervose e servono per propagare gli impulsi nervosi.