COLLAGE a cura di Giorgio Santacaterina –
‘Un invito alla riflessione, spero utile’.
7/2021
.
“Una buona azione è una lezione insolente per quelli che non hanno la forza di farla.”
(Chateaubriand)
Riporto in queste poche righe un fatto realmente accadutomi.
Qualche anno fa nel corso di una riunione organizzativa di una Associazione che si dedica all’aiuto delle persone e delle famiglie in difficoltà è stato chiesto ai partecipanti che cosa proponevano di fare nel concreto, già l’indomani mattina. Era inverno. Ricordando Voltaire che disse: “ogni uomo è colpevole di tutto il bene che non ha fatto”, io ho proposto di acquistare un autocarro di legna da ardere e scaricarlo nel centro della piazza del Quartiere, cosicché chiunque ne avesse avuto bisogno avrebbe potuto prendere la legna di cui avesse avuto necessità. Bella idea mi dicono in tanti. Grazie rispondo soddisfatto. Però, c’è un però! Uno dei presenti chiede la parola ed afferma: “ma così anche una persona abbiente potrebbe prendere una carriola di legna, già pronta per l’uso, e cucinarsi un bello spiedo di uccelli con la polenta ‘onta’“. Io ho subito risposto che la legna sarebbe stata in piazza sotto gli occhi di chiunque ma soprattutto a disposizione di tutti. Sarebbe stata una ottima occasione per misurare l’egoismo, l’arroganza e la mancanza di principi etici e morali di qualche nostro concittadino. Non se ne fece nulla…
Purtroppo ancora una volta avevano vinto i se ed i ma. Per paura di agevolare involontariamente qualche furbetto si è rinunciato di aiutare coloro i quali avrebbero avuto una reale necessità.
“Fate tutto il bene che potete
con tutti i mezzi che potete,
in tutti i modi che potete,
in tutti i luoghi che potete,
tutte le volte che potete,
a tutti quelli che potete,
sempre, finché potrete.”
(John Wesley)
.
