Amore

di Annamaria Sudiero –

Mi ricollego al precedente pezzo del 14 febbraio.

Ha detto bene Francesca, alla base di tutto c’è una sola parola: Amore, che, contestualizzata nelle nostre attività, può essere intesa come attenzione, cura, presenza, vicinanza.

Credo sia questo Amore gratuito che ci può indicare la giusta direzione, che ci può far prendere e percorrere, come abbiamo spesso riconosciuto nei nostri incontri, il giusto sentiero.

Sono certa che seguire il sentiero dell’Ascolto non possa che fare del bene a chi viene ascoltato e a chi ascolta.

Ma imparare ad ascoltare, lo sappiamo, non è così facile. Non è come quando impari ad andare in bicicletta, anche se non ci sali più per anni ti ritorna facile farlo.

Voglio dire, per l’Ascolto non basta solo la teoria!

Anche un professionista dell’Ascolto può avere difficoltà nel “tenere a bada” i molteplici sentimenti che in ogni colloquio scaturiscono.

E allora un sentiero che dovremmo intraprendere, o meglio riprendere, è quello della pratica dell’Ascolto.

Con le persone che lo chiedono, ma anche nel nostro gruppo e con chi ci è vicino.

Questa è una mia personalissima opinione data forse da quello che io stessa sento. C’é sempre un po’ di titubanza. Siamo sempre pronti, e ci mettiamo in gioco quando ci sono incontri di condivisione, ma poi non alziamo la mano nell’offrirci per Ascoltare, anche se in verità le occasioni non sono molte. È un po’ come, chiedo scusa per il paragone, aver passato l’esame orale per la patente ma non riuscire a fare quello pratico per timore …

Mi rendo conto che non è facile ma sarebbe formativo ed esperienza di crescita scendere in campo, magari accompagnate nei primi passi, nei primi incontri.

Un altro sentiero che dovremmo intraprendere a mio parere è quello dell’Educazione.

E qui s’impone una sfida importante perché si tratterebbe di rivolgersi non ai singoli ma alla comunità, alla cittadinanza.

Si tratta di proporre incontri con testimonial ed esperti che facilitino nelle persone uno stile di vita che porti al ben-essere.

E sarebbe un ottimo modo anche per far comprendere quant’è importante l’Ascolto di sé e degli altri.

Sicuramente il periodo che stiamo vivendo non ci agevola. Ed è un’enorme contraddizione. Nel momento in cui forse ce n’è più bisogno non si può fare!

Io penso invece che qualcosa si possa fare.

Questo ci aiuterà ad anticipare l’arrivo di tempi migliori, andando oltre il semplice augurio.

.

Foto Pixabay: Accompagnamento e in evidenza: sentiero roccioso

Pubblicato da dimmiTiascolto !

Centri di ascolto e di cultura comunicativa - emanazione Gsm San Giorgio Odv

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: