Rubriche

di Redazione DtA –

Ci piace iniziare il 2021 con una prima rubrica denominata “Collage”, che sarà inaugurata e coordinata da un sostenitore, Giorgio Santacaterina, nostro caro amico, oltre che presidente della nostra associazione, il Gsm San Giorgio Odv.

Il significato del termine rubrìca risale all’antichità e vi sono molte definizioni, a seconda dell’uso. Un suo significato è “ocra rossa” (terra rossa). Nell’arte libraria antica, è la terra rossa usata per tingere l’asticella centrale del volume (umbilicus), la custodia di esso e l’index, cioè la strisciolina di pergamena pendente dal rotolo papiraceo e contenente il nome dell’autore e il titolo, e inoltre per scrivere le prime lettere, il titolo dei capitoli, le segnature e i richiami. Tale uso, continuato nei libri a stampa, è ora limitato ai libri liturgici. Ma noi scegliamo di restare in quest’ambito e di rifarci ad un uso anche recente, collegato ai nostri programmi di pubblicazione. Ecco allora la “sezione” di una pubblicazione periodica o di un programma radiotelevisivo o mediatico dedicata a uno stesso argomento o settore particolare d’informazione…

Buona lettura!

.

Fonti: https://www.treccani.it/enciclopedia/


Pubblicato da dimmiTiascolto !

Centri di ascolto e di cultura comunicativa - emanazione Gsm San Giorgio Odv

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: