Ritorniamo dopo la pausa di ottobre con rinnovato entusiasmo e tanta voglia di esserci in una fase assai delicata, che qualcuno aveva definito post-covid.
In realtà quanto stiamo tutti vivendo, sta assumendo un peso sempre più gravoso nella vita quotidiana di persone e comunità.
Protagonista indiscusso è tornato ad essere lui, Covid-19, con le sue statistiche di malattia e morte. Non solo, con situazioni sempre più dichiarate di sofferenza, e di certo con moltissime situazioni non dichiarate, anzi invisibili, di fragilità, legate ad emozioni non facilmente gestibili come ansia, angoscia, paura, rabbia e ira, disperazione e solitudine.
E noi?
Noi abbiamo deciso di “stare con quello che c’é”, quindi di stare con questa situazione di pandemia, che tocca tutti indistintamente e trasversalmente e cercare di renderci utili.
Stiamo in queste settimane riflettendo e pensando a come essere utili a noi stessi e alla cittadinanza.
E’ in atto un lavoro di confronto interno per riuscire ad offrire “aiuto mirato”, in questo tempo in cui regna sovrana l’incertezza, a tutte quelle persone che cercano o vorrebbero un ancoraggio.
Il Coordinamento di “progetto DIMMItiASCOLTO“
Angela – Annamaria – Clitta – Francesca – Rosy – Gianni
