Aiuto sensibile

Redazione DtA

Seconda ed ultima parte del bellissimo pezzo tratto dal sito specializzato “La mente è meravigliosa” (https://lamenteemeravigliosa.it/latto-migliore-cuore-aiutare-gli-altri/) che riportiamo per intero, essendo riflesso della nostra visione generale.


Essere sensibile non vuol dire essere debole, ed aiutare gli altri a rialzarsi non vuol dire lasciarsi prendere in giro; assolutamente. Chi costruisce la propria vita con il cuore ha ben chiari i seguenti tre aspetti.

Il primo è “ti aiuto perché mi aiuto” (ndr).

Chi dà la propria mano a chi ne ha bisogno, in realtà, non lo fa in cambio di nulla. Lo fa perché fa parte del suo essere, perché sente di doverlo fare e non si aspetta una ricompensa materiale, né desidera favori o grandi elogi.

La maggiore ricompensa è sentirsi utile e dare forma a quel sentimento interno che lo definisce. Se voltassimo la testa e fingessimo di non vedere le necessità altrui, questo ci causerebbe una certa dissonanza interna; vorrebbe dire andare contro i nostri valori.

Il secondo è che “aiutare è saggio e che farlo ci arricchisce” (ndr).

Si possono avere molti titoli universitari, parlare cinque lingue, possedere molte automobili e tenere tra le mani il cellulare più sofisticato.

Tuttavia, tutti questi artefici non serviranno a molto se chi li possiede non si rende conto che sua madre, per esempio, ha bisogno d’aiuto perché è affetta da demenza, che il suo partner si sente solo nonostante la sua compagnia… Il mondo stride al suo fianco mentre lui o lei è “incollato o attaccata” a un’infinità di oggetti materiali.

Offrire aiuto ci arricchisce, perché ci permette di riconoscere i nostri simili. Offrire aiuto ci arricchisce, perché ci insegna il linguaggio delle emozioni più primordiali. Offrire aiuto ci arricchisce perché ci rende persone coraggiose, che donano felicità e nuove opportunità.

Il terzo riguarda l’importanza della bontà (ndr).

La bontà che nasce nel cuore è l’unico investimento che non fallisce.

In molti pensano il contrario, che essere buono stanca, che fare del bene a volte causa delusioni. Tuttavia, bisogna avere chiaro che le brave persone devono capire che ci sono dei limiti e che anche loro hanno il diritto di dire basta se ne hanno bisogno. 

La bontà, infatti, si offre con libertà ed intelligenza. Sappiamo che le azioni che partono dal cuore sono grandi investimenti. Ci aiutano ad avanzare privi di rancori e pieni di libertà, emozioni e benessere.

Con se stessi – Pixabay

Pubblicato da dimmiTiascolto !

Centri di ascolto e di cultura comunicativa - emanazione Gsm San Giorgio Odv

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: