Runner? Soli o insieme?

E’ così, quando siamo soli vorremmo avere compagnia, quando siamo con altri, spesso, vorremmo essere soli. In realtà sono due dimensioni umane essenziali in quanto abbiamo bisogno di entrambe per sopravvivere, sia di intimità o di solitaria tranquillità e sia di allegra condivisione. Si integrano.

Beatrice solleva la questione da un particolare punto di vista. E apriamo con questa uscita una nuova categoria che offrirà degli spunti di riflessione sulla nostra società, quella che viviamo tutti i giorni.

A tutti i nostri Lettori e Sostenitori (si direbbe Followers), buon 2019.

.

Correre da soli

13924975_10210263084402884_1011753338837004962_n

In questa società, che ci impone la corsa come stile di vita, chi si ferma è perduto.
E’ proprio così o forse, chi si ferma.. si trova, trova se stesso, si chiarisce, trova qualche risposta.
Ci hanno insegnato che bisogna correre per essere in forma, per essere belli e sani.
La corsa è ormai la moda del momento e sedicenti psicologi non hanno visto l’ ora 
di stilare il perfetto profilo psicologico di quello che oggi viene definito il runner.
Perché usare termini italiani quando il mondo non vuole più niente di tradizionale?
La parola tradizione fa paura perché mette in campo conoscenze ormai perse e che non si vogliono trovare con il rischio di apparire vecchi.
Il running, correre da soli, è una moda nata in America, ed è ora il consiglio spassionato di tutti i medici portati all’esasperazione da pazienti che non trovano soluzione ai loro mali.
Partiamo alla ricerca di noi stessi scappando … 
Con l’ immagine non dello struzzo che nasconde la testa sotto la sabbia, ma questa idea del 2020 (mi piace citare questa data prossima) di forti muscolature che si muovono spinte dal una musica scelta nelle orecchie, verso … un obiettivo mancante. 
Beatrice Bertoli
.
exercise-1838991_960_720

Pubblicato da dimmiTiascolto !

Centri di ascolto e di cultura comunicativa - emanazione Gsm San Giorgio Odv

Una opinione su "Runner? Soli o insieme?"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: