Ascolti sensoriali

Relazionarsi con il mondo

images (1)

« La vista, l’udito, l’odorato, il tatto e il gusto… I cinque sensi ci mettono in relazione con il mondo che ci circonda. Avete mai riflettuto sul fatto che, se si può udire da lontano e vedere ancora più da lontano, per sentire e toccare le cose occorre avvicinarsi a esse? E per assaporarle, è necessario incorporarle mettendole in bocca. Si può dunque dire che l’udito e la vista lasciano l’uomo libero, mentre l’odorato, il tatto e il gusto hanno la tendenza ad assoggettarlo, poiché lo costringono ad avvicinarsi agli oggetti e agli esseri.
Ma può accadere che i sensi superiori – la vista e l’udito – trascinino l’essere umano verso i sensi inferiori, e così gli occhi e le orecchie fanno il possibile per firmare dei contratti con il naso, la bocca e le mani. Un uomo è rapito dalla bellezza di una donna, dal suono della sua voce… Si accontenterà forse di guardarla e di ascoltarla? Non cercherà invece di avvicinarsi a lei per respirarne il profumo, accarezzarla, baciarla… Il saggio è colui che ha imparato a rompere quel contratto: con le sue orecchie e i suoi occhi egli si sforza di entrare sempre più in contatto con il lato sottile degli esseri, ed è così che si libera! »

(Omraam Mickael Aivanhov   –  g.c. Prosveta.com 14/2/2018)

Pubblicato da dimmiTiascolto !

Centri di ascolto e di cultura comunicativa - emanazione Gsm San Giorgio Odv

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: