Comunicazione affettiva e Ascolto

Come ben spiegato in comunicazioneaffettiva.com le recenti “acquisizioni scientifiche sostengono che la sintonia e il senso di connessione stanno alla base di una vita piena e soddisfacente. E’ quindi fondamentale, per il benessere e la felicità, avere buone relazioni con gli altri e con se stessi. Il problema è che nel corso della nostra vita, soprattutto nel periodo iniziale dell’infanzia, sperimentiamo delusioni, conflitti, ferite e molte altre forme di difficoltà nelle relazioni significative. La sofferenza così accumulata genera il senso di separazione e la sfiducia nei rapporti affettivi”. E’ fondamentale per iniziare focalizzarsi sul tema dell’Ascolto di se stessi e dell’altro. Non è difficile, secondo il dott. Danilo Toneguzzi, psichiatra e psicoterapeuta.

JfIrd1tk

“Come creare in senso di connessione?
Non è molto complicato: dobbiamo smettere di parlare e porre la nostra attenzione sull’altro, con la disponibilità a comprendere un punto di vista diverso dal nostro.
L’ascolto è la modalità fondamentale per entrare in contatto con il nostro interlocutore ed entrare, così, in sintonia.
L’ascolto è la base della comunicazione affettiva e, in senso generale, di ogni comunicazione efficace”.

24991098_1499501093503899_3386436498705308942_n


 

Pubblicato da dimmiTiascolto !

Centri di ascolto e di cultura comunicativa - emanazione Gsm San Giorgio Odv

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: