Comunità, oggi

Si sente spesso, oggi, parlare di comunità, bene comune, ma forse non è così semplice come se ne parla … E non è più così semplice – se mai lo è stato – lavorare per una Comunità. E’ interessante ascoltare ed accogliere idee emergenti, come per esempio quelle attuali di una persona che ha dato tanto alla Comunità e nel caso ad una Città. E’ l’esperienza di un amministratore e politico, oggi ritirato dal compito istituzionale e partitico, ma sempre sensibile alle prospettive di destino della comunità in cui vive e lavora come semplice cittadino. Luigi Dalla Via è stato consigliere comunale e politico per oltre 30 anni. Per diversi mandati assessore e per dieci anni sindaco di una città di 40.000 residenti (Schio – Vi).

Jpeg

Comunità e Politica

“Il termine comunità è stato dimenticato. Capacità della politica non è solo saper mediare, ma fare anche sintesi delle esigenze dei singoli rapportate alle esigenze della comunità. Oggi si risponde a singoli bisogni, a singole persone o categorie. Invece il bene comune è quello che riguarda la comunità, intesa come quel qualcosa in più della somma delle singole persone. È compito della politica cogliere i vari spunti. Oggi questa impostazione è ancora attuale, anche se è molto più complicato. Infatti la politica da sola non riesce a uscirne. Serve fare cerchio con la cultura, con le scuole, con l’economia, con la mentalità delle famiglie. Oggi non vedo una soluzione, anche nel prepolitico. Si tratta di lavorare nel piccolo, nel locale, nel lavoro, cercando di fare qualcosa che va in questa direzione. Non vedo che ci siano – anche a livello mondiale, europeo – segnali o indicazioni. In questa incertezza io mi rifaccio all’Universo. Quanto grande è l’Universo? E quanto piccola è la Terra? Dovremmo avere più coscienza del fatto che la nostra vicenda personale non è isolata e sganciata da tutto il resto. Va bene essere idealisti, ma serve guardare a quello che ci accade qui come a quello che accade a Parigi o molto più lontano. In altri termini, la cosa che vedo più difficile e carente oggi è la progettualità, sia per il mondo sia per le piccole comunità”.

(da intervista curata da Gianni Faccin per Altovicentinonline.it del 14/11/17 – Schio. Da sindaco a impiegato. A tu per tu con Gigi Dalla Via.’ Anche l’antipolitica è politica’)
comunità

Pubblicato da dimmiTiascolto !

Centri di ascolto e di cultura comunicativa - emanazione Gsm San Giorgio Odv

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: