Creare se stessi

Creare, Creatività … Possiamo essere Creator? Cominciamo a parlare di Creatività a piccoli passi. La creatività è una capacità : non solo una dote innata ma qualcosa che va coltivato, sviluppato e fatto crescere sfruttando tutte le opportunità (e tutte le casualità) offerte da un ambiente adeguato. In termini di sviluppo della creatività, DNA e ambiente interagiscono sempre, compensando o accentuando le reciproche influenze in senso sia positivo che negativo. I dizionari dicono che la creatività è una capacità produttiva: un’attività non fine a se stessa, ma orientata al conseguimento di un obiettivo diverso dalla pura autogratificazione. Inoltre i dizionari suggeriscono che la creatività nasce dall’integrazione di pensiero logico e pensiero analogico.

Ma veniamo per oggi ad una iniziale ed interessante riflessione di una giovane Operatrice volontaria e tirocinante presso il Punto d’Incontro San Giorgio, counsellor in formazione, Beatrice Bertoli.

13924975_10210263084402884_1011753338837004962_n

“Gli uomini hanno trasformato il mondo in un mattatoio in cui essi sono i macellai e i macellati. Voi, nati per librarvi in alto, per solcare gli infiniti spazi, per avvolgere l’Universo con le vostre ali, avete confinato voi stessi in comode stie di convenzioni e di credenze, e ciò ha tagliato le vostre ali, ha menomato la vostra vista ed ha pietrificato il vostro vigore. Avete sepolto la vostra perenne luce sotto troppi strati di illusione, ed ora vi lamentate delle tenebre in cui vi trovate. Non chiedete alle cose di disfarsi dei loro veli. Svelate voi stessi, ed ogni cosa sarà rivelata.”                                      (Mikhail Naimy, Il Libro di Mirdad)

Un termine che mi sta molto a cuore è Creare. Mi pare che oggi non si parli  proprio con questo verbo, si preferisce avere. Ho questo, non so neanche se mi piace però sottolineo che ce l’ho …

Che ne dite del ‘creare’ se stessi?

Creare presuppone che prima non esista nulla; infatti, con la nostra mente di persone creative, è bello partire dal nulla per continuare a darsi nuove definizioni. Non diamoci etichette! Semplicemente creiamo quello che pensiamo di noi.

Ma … C’è chi pretende di prendersi la realtà con la forza. Mi dispiace dirlo, ma il reale va conquistato. E anche duramente.

Chi pensa che la realtà sia tra le mani così, senza proferire parola o azione, sbaglia.

Chi pensa che impadronirsi della realtà sia un atto scontato, sbaglia tutto.

La realtà va vissuta, criticata, apprezzata, decodificata. Non ti nasce tra le mani, ha il suo giardino. Non nasce con semi selvatici, è  preziosa e da curare.

La realtà si crea”.

Beatrice Bertoli

creativita

Pubblicato da dimmiTiascolto !

Centri di ascolto e di cultura comunicativa - emanazione Gsm San Giorgio Odv

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: