E le Emozioni? Le Emozioni sono fondamentali per ogni persona, esse rappresentano un patrimonio personale imprescindibile. Ne parleremo a fondo. Ecco per iniziare un contributo da parte di un’operatrice volontaria dell’Ascolto e coordinatrice del Punto d’Incontro San Giorgio.

ASCOLTARE LE EMOZIONI
“Quando trattiamo con la gente, ricordiamo che non stiamo trattando con persone dotate di logica. Noi stiamo trattando con creature dotate di emozioni.” (Dale Carnegie)
“Quando una persona ci chiede di ascoltarla, quello che ci verrà a raccontare saranno le sue emozioni. Perché la vita è fatta di emozioni. E ognuno prova le sue. Quindi quello che dovremmo riuscire a fare è chiudere la bocca e aprire, no, non le orecchie, servono solo per sentire, ma aprire la mente. Perché solo così riusciremo a non giudicare le emozioni che quella persona ci sta portando e solo allora la potremo comprendere ed aiutare. Magari non condividere, ma comprendere ciò che Lei sta provando, tralasciando per un attimo ciò che noi pensiamo, per poter portare rispetto alle sue emozioni.
Tutto questo viene ben detto in questo video di Irene Facheris, psicologa e formatrice, che nel web dialoga molto con i giovani”.
(Annamaria Sudiero)