L’Incontro, tutto ha inizio lì

Scriveva un gesuita francese, Michel de Certau: “ogni incontro con l’altro è un colpo alle nostre certezze“.

Quando siamo partiti nel 2012 con un’attività di “primo ascolto” rivolta alla popolazione, con uno sguardo privilegiato rivolto al quartiere di riferimento, abbiamo deciso, dopo lungo confronto, di darci un nome che non evidenziasse l’Ascolto, ma il suo presupposto, ossia l’Incontro. Da questo passaggio è nato il “Punto d’Incontro San Giorgio“.

Infatti tutto ha inizio dall’Incontro tra persone, tra gruppi, tra comunità.

Il passaggio più semplice e che ha elementi basilari è l’Incontro tra due o più persone. Nel contempo esso rappresenta il passaggio più importante e rivoluzionario.

Per noi e per gli altri.

Quanto avviene e può avvenire nell’Incontro è qualche cosa di non scontato e che risponde alle conseguenze della Relazione con tutte le sue implicazioni.

Una di queste implicazioni è data dalla forza motivante che viene a scaricarsi a terra grazie all’essere in relazione, spinta che permette il cambiamento in qualsiasi persona coinvolta.

Ma c’è qualcosa di più nella Relazione che scaturisce dall’Incontro. Inoltre nella vita di tutti contano anche gli Incontri mancanti, le occasioni perdute di esserci.

Lo scrittore e insegnante Eraldo Affinati dice in uno dei suoi testi recenti (http://www.eraldoaffinati.it/):

Ognuno di noi è il frutto degli incontri che ha avuto. E anche di quelli che avrebbe potuto fare e invece gli sono sfuggiti. Perfino delle esperienze mancate. Anzi, più vado avanti negli anni, più mi rendo conto che certe nostre dolorose diserzioni contano quanto le presenze che siamo riusciti  a realizzare. Siamo frammenti in un disegno complessivo…”.

4dy6851hl3-volto-creato-con-i-rami-degli-alberi-buongiorno_a

Pubblicato da dimmiTiascolto !

Centri di ascolto e di cultura comunicativa - emanazione Gsm San Giorgio Odv

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: