EDITORIALE 1
“Quando qualcuno ti ascolta davvero senza giudicarti, senza cercare di prendere la responsabilità per te, senza cercare di plasmarti, ti senti tremendamente bene”.
.
Giusto un anno e mezzo fa, con questa stupenda massima di Carl Rogers, usciva, dedicata ai volontari del centro di ascolto, la prima newsletter denominata Ariannanews, per tenere il filo dell’ascolto. Vi si preannunciava l’idea di un blog per allargare il filo dell’ascolto, ascolto come stile di vita.
Ed eccolo il nuovo blog (https://dimmitiascolto.wordpress.com/) per gli operatori, i simpatizzanti e tutti coloro che vorranno mettersi in discussione con questo mezzo moderno, da tempo collaudato, come modalità decisamente rispettosa in quanto non invadente, avente finalità di contatto, approfondimento e discussione. Una modalità dalle ovvie limitazioni, per poter restare in tema, per non fare scalpore, ma per dare occasione di confronto e crescita.
Per riscoprire on line il gusto delle cose vere e autentiche.
Chi è interessato o semplicemente curioso può iscriversi al blog e leggere, partecipare, in piena libertà, nel rispetto delle regole.
Come nel caso di altre pubblicazioni e della stessa newsletter, nulla è stato fatto per caso, almeno nelle nostre intenzioni.
Serve sempre di più un “filo” che unisca le persone, per stare meglio, per provare a stare meglio, adottando però nuovi stili di vita.
Per esempio investendo in uno stile comunicativo autentico e non manipolativo, che sia rispettoso della persona e che si fondi sull’ascolto autentico.
A quasi cinque anni dalla partenza del centro di ascolto denominato Punto d’Incontro San Giorgio, è maturata l’esigenza di uno slancio ulteriore.
Questo a partire da quanto realizzato sinora, tenuto conto dell’appoggio dell’associazione madre, la San Giorgio Onlus, del Comune di Schio, delle molteplici collaborazioni e della crescita dei singoli operatori che sono stati e sono il vero motore di ogni iniziativa, come persone e come “gruppo”.
Il nuovo slancio l’abbiamo trovato nel costruire il nuovo progetto di ascolto denominato “Oltre – PoleoSocial2016” e il percorso per centri di ascolto “DimmiTiAscolto”, che rappresenteranno sempre di più una univoca dimensione culturale verso la cittadinanza di tipo “in-formativo”, in aggiunta al servizio già in essere di presidio di ascolto nel territorio.
Buon ascolto a tutti.
Angela – Annamaria – Clitta – Fabiola – Gianni – Serena