L’importanza dell’ascolto
di Fabio Folgheraiter – Università Cattolica S. Cuore
“”Essere sentiti profondamente.
Quando mai ci capita? Nella vita di tutti i giorni, si è capiti per lo più superficialmente, quando va bene.
Carl Rogers dice agli operatori sociali che “l’intervento” più pregiato, che fa piangere di gioia, è quello di ascoltare davvero.
Se noi ci sentiamo capiti in un colloquio di aiuto, quando perciò il fardello che ci teniamo dentro è pesante, vuol dire che abbiamo finalmente allacciato quella tanto attesa connessione esterna con una persona che non ha paura di sapere che “cosa vuol dire essere noi”, che non si difende dalla nostra sofferenza.
Abbiamo trovato un Altro che è la proiezione di noi stessi nella nostra stessa volontà di prenderci a cuore.
Di chi potremmo fidarci di più?””
